PROLOCO CERRETO GUIDI
CHI SIAMO
Da oltre cinquant’anni animati dalla passione per il nostro borgo ed il suo territorio
La Pro Loco di Cerreto Guidi è un’associazione di volontariato, costituita nel 1964, che quindi nel 2014 ha compiuto il suo 50° anniversario. Con il passare del tempo l’associazione è cresciuta e si è evoluta ma è rimasto costante il desiderio di promuovere e valorizzare questo piccolo borgo rinascimentale, grazie al lavoro e alla passione di tanti cerretesi.
L’attività svolta nei trascorsi decenni è stata molto importante per la promozione e lo sviluppo turistico della cittadina e del territorio. I numerosi eventi e manifestazioni organizzati hanno nel tempo vitalizzato la Comunità Cerretese, generando momenti di crescita sociale e culturale, contribuendo ad attrarre un numero sempre crescente di turisti italiani ed internazionali.
Ancora oggi i principali contenuti dei nostri appuntamenti e rievocazioni trovano ispirazione direttamente dal ricco patrimonio storico-culturale del territorio.
Fanno parte di questa ricchezza territoriale la cinquecentesca Villa Medicea, riconosciuta nel giugno 2013 Patrimonio dell’Umanità UNESCO; la grande riserva naturale del Padule di Fucecchio, ritenuta ai tempi dei Medici una importante area per la pesca e la caccia ed oggi splendida zona naturalistica per gli amanti della natura e della fotografia; il centro storico; il patrimonio artistico; il fantastico scenario delle colline toscane.
Rilevante è poi nella zona la grande tradizione agricola della zona che culmina oggi con prodotti agricoli di alta qualità tra cui il vino e l’olio extra vergine di oliva, che contribuiscono all’eccellenza del patrimonio eno-gastronomico toscano.
Vi invitiamo a contattarci per maggiori informazioni su Cerreto Guidi e sui gli eventi che animano il paese durante tutto l’anno.

DIVENTA SOCIO!
È possibile diventare Soci della Pro Loco di Cerreto Guidi acquistando la tessera dei socio dell’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia), direttamente presso l’Ufficio Turistico di Cerreto Guidi o inviando una email a info@prolococerretoguidi.it.
La tessera ha valenza annuale e ha un costo di 10 euro. Il tesseramento da accesso a numerosi vantaggi!
- sconto del 10% su tutti vini del territorio in vendita presso l’enoteca comunale dell’Ufficio Turistico
- sconto del 10% su tutti gli acquisti di libri e gadget effettuati presso l’Ufficio Turistico
- sconto del 10% su tutti gli eventi, corsi e iniziative organizzate dalla Pro Loco di Cerreto Guidi per tutto l’anno (Palio del Cerro, Medicea Wine Festival, degustazioni, escursioni, corsi, eccetera)
- Sconti a livello nazionale con tutte le strutture convenzionate UNPLI nelle più svariate categorie (Assicurazioni, Musei, Parchi tematici, Sport e Tempo Libero, Hotel e Ristoranti, Negozi, stazioni termali, impianti sciistici, viaggi e turismo) >> Clicca qui per trovare gli sconti e convenzioni UNPLI

Statuto Associazione Pro Loco Cerreto Guidi
2022 – Trasparenza – contributi da pubbliche amministrazioni
Consiglio Direttivo
Lorenzo Brunori, Presidente
Daniele Calugi, Vice Presidente
Elena Caponi, Segretario
Stefano Pagani, Tesoriere
Michela Cianchini, Consigliere
Noemi Cerofolini, Consigliere
Umberto Dante, Consigliere
Rosa Iannello, Consigliere
Marco Iuliucci, Consigliere
Fausto Prestini, Consigliere

Compagnia dei Balestrieri di Cerreto Guidi
La Compagnia Balestrieri di Cerreto Guidi nasce nel Luglio del 2004 per volontà del Presidente della Pro Loco, che raccoglie la richiesta di alcuni balestrieri storici del Palio del Cerro. La “Compagnia Balestrieri di Cerreto Guidi” è iscritta dal 2005 alla L.I.T.A.B. (sito web), federazione nazionale di questa antica disciplina. I balestrieri accolgono con piacere chiunque voglia provare a tirare con la balestra o iscriversi alla compagnia.
Per maggiori informazioni contattare:
tel e fax 0571 55671
info@prolococerretoguidi.it